In mezzo scorre il fiume: venerdì 23 ore 18 “La voce del fiume”, concerto di Enrico Pelliconi

Dettagli della notizia

Appuntamento del festival itinerante a Castel San Pietro Terme, nel Parco Lungo Sillaro, vicino alla Fonte Fegatella

Data:

19 agosto 2024

In mezzo scorre il fiume: venerdì 23 ore 18 “La voce del fiume”, concerto di Enrico Pelliconi
Didascalia

Dopo i primi tre apprezzati e partecipati concerti sulle colline a Varignana e Molino Nuovo, torna a Castel San Pietro Terme il festival itinerante “In mezzo scorre il fiume”, percorsi fra arte musica e natura, con la direzione artistica di Luisa Cottifogli e con il patrocinio del Comune castellano, che è partner della manifestazione sin dalla sua prima edizione nel 2020. 

Venerdì 23 agosto alle ore 18, è in arrivo l’appuntamento, ormai “storico”, che si tiene sul prato del parco che costeggia al fiume Sillaro, nei pressi della Fonte Fegatella, che quest’anno propone “La voce del fiume”, concerto in solo di Enrico Pelliconi, fisarmonica e voce.

«La forza evocativa della melodia – spiegano gli organizzatori - raccontata dalle “voci” della fisarmonica di Enrico Pelliconi, sulla riva del fiume, ci farà immergere nei grandi temi, tra atmosfere cinematografiche e sonorità jazzistiche, toccando musica popolare e composizioni originali».

Guarda il video con l’invito musicale registrato dallo stesso Pelliconi e pubblicato sul canale YouTube del Comune: https://www.youtube.com/shorts/NJ3RX2bUxV8


Pianista, fisarmonicista e compositore, Enrico Pelliconi nel suo linguaggio musicale sintetizza pop e jazz, musica colta e popolare. Inizia lo studio della musica all’età di otto anni e sperimenta vari strumenti e contesti musicali. Nel 2012 si diploma con il massimo dei voti al conservatorio di Ferrara conseguendo la laurea triennale in “pianoforte. jazz” e due anni dopo consegue con lode la laurea al biennio di specializzazione in “musica jazz” al conservatorio di Bologna. Gli studi accademici hanno solo completato l’ampio percorso musicale che affonda le radici in un’intensa attività di musicista live iniziata da giovanissimo e che ha toccato mondi artistici anche molto lontani tra di loro. Ama raccontarsi in piano solo e anche come fisarmonicista in ensemble più nutriti, fondendo melodie e improvvisazione, performance toccanti e atmosfere cinematografiche.

«Vi aspettiamo e ci raccomandiamo di prenotare per facilitare l'organizzazione» aggiungono gli organizzatori, che consigliano anche di portare teli o materassini per sedersi comodamente sul prato.

Per informazioni e prenotazioni (fortemente consigliate per motivi organizzativi): 351 6812880 - framusicaenatura@gmail.com

 “In mezzo scorre il fiume”, che fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, propone «escursioni con esperti del territorio, incontri con artisti che espongono e musicisti che suonano, in varie tappe lungo i percorsi che si snodano fra le Valli Santerno, Sillaro, Idice, Quaderna, Senio e Valsellustra, fi­no alla pianura: luoghi spesso decentrati e di confine la cui bellezza naturalistica, paesaggistica e storica non ha eguali».


Un'immagine del concerto del 28 luglio sulle colline di Molino Nuovo

Direzione artistica: Luisa Cottifogli - Team organizzativo: Roberta Binotti, Raffaella Casalini, Roberta Ceccarelli, Luisa Sparti, Alice Mazzini, Roberta Faben.

Per ulteriori informazioni: https://www.luisacottifogli.com/ - https://www.facebook.com/p/In-Mezzo-Scorre-il-Fiume-percorsi-fra-musica-e-natura

Aggiornamenti sugli eventi organizzati o patrocinati dal Comune di Castel San Pietro Terme sui canali istituzionali: sito web www.cspietro.it - Facebook www.facebook.com/cspietro/ - Instagram www.instagram.com/comune_castel_san_pietro_terme/ - Youtube www.youtube.com/user/comunecspt

A cura di

Ufficio Stampa

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 19/08/2024, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri