L'Istituto Comprensivo di Castel San Pietro Terme organizza per la prima volta sul territorio la settimana del Benessere Scolastico Sostenibile, al fine di promuovere attività inclusive, buone pratiche scolastiche e riflessioni sul tema della diversità. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Castel San Pietro Terme, si tiene
dal 29 novembre al 3 dicembre, in occasione della
Giornata internazionale delle persone con disabilità che si celebra il 3 dicembre.
«Siamo molto felici della nascita di questa iniziativa che affronta un tema così delicato e attuale, quale l'inclusione scolastica, e che sia stata promossa direttamente dall'Istituto comprensivo – afferma l'assessora alle Politiche educative e Pari Opportunità Giulia Naldi - .
E' fondamentale affrontare questo tema agendo in rete e per questo l'amministrazione comunale deve essere in prima linea a fianco delle istituzioni scolastiche, come credo si stia dimostrando, ma si può e si deve fare di più. Saremo presenti a sostegno dell'istituzione scolastica e per ascoltare i genitori e i ragazzi».Nella settimana dal 29 novembre al 3 dicembre, nella Sala degli Antichi Sotterranei del Comune, saranno organizzati laboratori in collaborazione con le associazioni di volontariato, incontri con specialisti e momenti di formazione in cui docenti, ragazzi e famiglie potranno confrontarsi sui temi dell'inclusione.
Martedì 3 dicembre al Cassero Teatro Comunale si svolgerà il convegno “
Best Practices del Benessere scolastico” dalle ore 14 alle ore 17.
Durante la settimana, nello spazio espositivo della ex autostazione in piazza Martiri Partigiani, verrà allestita una mostra permanente con le attività svolte da bambini e ragazzi dell'Istituto.