Dopo l'importante traguardo raggiunto il 27 novembre con l'adozione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, riprende il percorso verso l'approvazione del PUMS con una nuova fase di
partecipazione e condivisione delle scelte per ridisegnare la mobilità del territorio metropolitano bolognese.
Il 9 gennaio si è aperta la fase delle osservazioni che sarà possibile inviare fino all'11 marzo, il 15 gennaio è in programma il Forum della mobilità con gli stakeholder che segnerà l'avvio della fase di consultazione e l'8 febbraio è previsto l'incontro pubblico “Bologna ad altRa velocità” nel Foyer del Teatro Comunale di Bologna.
Le
osservazioni ai documenti del PUMS si possono inviare fino all'11 marzo attraverso il modulo scaricabile dal sito
pumsbologna.it dove sono consultabili tutti i documenti del Piano (360 pagine di relazione, 260 di quadro conoscitivo e 20 allegati) e dove sono indicate le modalità di compilazione e invio.
Il
Forum della mobilità è fissato per
martedì 15 gennaio, a Palazzo Malvezzi per presentare agli stakeholder i contenuti del Piano appena adottato. Il processo di elaborazione del Piano proseguirà poi con la fase di partecipazione e condivisione delle scelte ai Tavoli dedicati alla discussione di strategie e azioni su mobilità pedonale, mobilità ciclabile e di regolazione dei centri abitati (Città 30, ZTL, Isole Ambientali, …) che si svolgeranno nelle settimane immediatamente successive al Forum.
"
Bologna ad altRa velocità" è la giornata dedicata al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile che già dal titolo segna un cambio di passo necessario per compiere scelte urbanistiche e di mobilità coerenti e integrate, per migliorare la qualità urbana e la vita delle città e per rendere migliore la mobilità di tutti i cittadini. Si comincia la mattina di
venerdì 8 febbraio 2019 con un incontro pubblico dalle 9 alle 13.30 nel Foyer del Teatro Comunale di Bologna (Largo Respighi 1) e si termina la sera dalle 21 al Mercato Sonato (via Tartini, 3 Bologna) per parlare di ecologia e mobilità sostenibile divertendosi con "Come formiche in fila",
spettacolo in anteprima di Gianumberto Accinelli e Marco Donadarini. La serata è ad ingresso gratuito e dopo lo spettacolo proseguirà con il DJ set a cura di Radio Città del Capo.
>
Per partecipare all'incontro è consigliata l'iscrizione (ingresso fino a esaurimento posti).
Link:
PUMS - Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Data di pubblicazione: 09-01-2019
Data ultimo aggiornamento: 10-01-2019
A cura di Ufficio stampa
© Città metropolitana di Bologna, Via Zamboni, 13 40126 Bologna - Codice fiscale/Partita IVA 03428581205
Centralino 051 659 8111 - Posta certificata:
cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it