Dal 1° di novembre 2017 è di nuovo attivo il servizio di recupero cani randagi vaganti su tutto il territorio del Comune di Castel San Pietro Terme. Il servizio era stato temporaneamente interrotto a causa della morte del precedente incaricato.
«Riattivare questo servizio era una delle nostre priorità in quanto le segnalazioni di cani vaganti erano sempre più numerose e l'improvvisa interruzione del servizio aveva causato non poche difficoltà - dichiara il sindaco Fausto Tinti -.
Dopo il rinnovo delle convenzioni con le Guardie Ecologiche di alcune settimane fa, con questo servizio completiamo gli interventi relativi al controllo dei cani sul territorio. Esprimo il mio apprezzamento per il lavoro svolto e per l'attenzione dedicata alle problematicità di questo settore che riguarda la tutela della sicurezza di cittadini e il tema della cura degli animali».Dal 1° novembre il servizio di recupero cani è attivo 24 ore su 24. I cittadini che desiderano segnalare cani vaganti nel territorio comunale devono telefonare esclusivamente ai seguenti uffici comunali: Servizio Polizia Amministrativa tel. 051 6954213/214 aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17,45 - Servizio Polizia Municipale 800887398 dalle 7 alle 19 oppure ai Carabinieri 112.
I cani recuperati saranno portati al canile comunale di Imola. In caso di cani dotati di microchip saranno contattati i proprietari. Per il ritiro dei cani dotati di proprietari condotti al canile di Imola, occorrerà versare € 48,80 più € 6,10 per ogni giorno di degenza presso la struttura.
Inoltre per la mancata custodia dei cani è prevista una sanzione di 150 euro (Legge regionale n.5 del 17/2/2005). In alcuni casi saranno applicati gli artt. 727 del codice penale per "abbandono di animali" e 672 per "omessa custodia e malgoverno di animali".
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Polizia Amministrativa comunale.