Concluse le vacanze natalizie, inizia lunedì 9 il nuovo anno alla Ludoteca Comunale Spassatempo di Castel San Pietro Terme, aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Oltre al gioco libero, proporrà come sempre tanti divertenti laboratori e incontri, organizzati anche in collaborazione con le associazioni del territorio.
Il primo laboratorio del 2017 è in programma mercoledì 11 dalle 17 alle 18,30, si intitola “Dipingiamo con le spugne” ed è dedicato ai bambini dai 2 ai 6 anni.
Sabato 14 dalle 10,30 alle 12,30 appuntamento gratuito per famiglie sul tema “Come prevenire e intervenire nei piccoli incidenti quotidiani”, incontro con la pediatra Bonifacci organizzato dall'associazione Razor Club TaeKwonDo.
Giovedì 19 ore 17-18,30 sarà la volta di “Di che umore sei oggi?”, lettura e laboratorio per bambini da 2 a 6 anni iscritti alla ludoteca.
Sabato 21 e sabato 28 dalle 10,30 alle 11,30 divertimento assicurato con due laboratori teatral-sensoriali a cura di Officine Duende per i bambini dai 2 ai 5 anni iscritti alla Ludoteca. Il primo,“Onda, goccia, zampillo”, propone la scoperta dell'acqua, il secondo, “Grotta, guscio, radice”, la scoperta della terra. A entrambi i laboratori è necessario iscriversi ed è previsto un numero massimo di 12 coppie genitore-bambino.
Mercoledì 25, sempre dalle 17 alle 18,30, ci sarà l'attività “Coloriamo con i gessetti”, per bambini 2-6 anni iscritti alla Ludoteca.
La Ludoteca è aperta dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Il venerdì, il sabato e la domenica pomeriggio la struttura comunale è disponibile per feste di compleanno (per prenotazioni rivolgersi direttamente alla ludoteca negli orari di apertura).
La ludoteca Spassatempo si trova in via Caduti di Cefalonia 256 a Castel San Pietro Terme (tel. 051 948589). La struttura è dedicata ai bambini da 0 a 11 anni. I bambini fino all'età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell'infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola primaria invece possono rimanere senza accompagnatori. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l'annualità parte dalla data del versamento).